Scopri come lavorare da remoto immerso nella bellezza naturale dell’Argentario. Consigli pratici su connessione, coworking, attività e gestione fiscale per nomadi digitali. Organizza il tuo soggiorno perfetto!
Cinghiale in umido
Prima di arrivare in Maremma non avevo mai né mangiato né tanto meno cucinato il cinghiale. Vi mostro la ricetta che mi è stata insegnata da una maremmana doc!
Quali sono i migliori vini della Maremma Toscana
Gin, amari e liquori tipici dell’Argentario
Gin, amari e liquori tipici dell’Argentario e le ricette per farli a casa
Ricetta dell’amaro “laurino”
La Panzanella
L’anguilla della laguna di Orbetello
Ricette tipiche dell’anguilla di Orbetello: lo scaveccio e l’anguilla sfumata.
I crostini toscani
San Mamiliano
La riserva naturale Duna Feniglia
Una bella passeggiata a piedi o in bicicletta immersi nel verde. Avrete a disposizione 6 chilometri di strada sterrata all’ombra della pineta.
I cavalieri della Laguna – I pescatori di Orbetello
Il film documentario “I cavalieri di Orbetello” racconta la storia dei pescatori della laguna con le loro storie e la loro filosofia di vita e lavoro.
I fenicotteri rosa della laguna di Orbetello
Il Parco regionale della Maremma
Il Parco della Maremma è datato 1975, primo Parco Regionale istituito in Toscana.
Il giardino di Daniel Spoerri
Una mostra a cielo aperto nel cuore del territorio amiatino, a Seggiano, a cavallo tra la provincia di Grosseto e quella di Siena.
Il Giardino dei Tarocchi
La visita al Giardino dei Tarocchi è un’esperienza unica per grandi e bambini. Un piccolo angolo di paradiso in cui l’uomo e la natura s’incontrano.
Città di Cosa
La visita alla città di Cosa è un salto nel passato e uno sguardo al futuro. Antiche rovine … molto moderne.
Saturnia e le cascate del Mulino
Le terme di Saturnia sono il fiore all’occhiello della Toscana. Conosciute in tutto il mondo. Pochi sanno che esiste l’altra faccia delle terme … quella accessibile a tutti.
Il lago di Bolsena
Civita di Bagnoregio
Un luogo magico, irreale, non a caso inserito nei borghi più belli d’Italia
L’olivo della strega
L’olivo della Strega si trova a Magliano in Toscana ed è considerato uno dei più vecchi d’Europa.
Il punto più panoramico dell’Argentario
Una vista a 360° che permette di vedere tutte le isole che circondano il Monte Argentario e la costa con le lagune e i tre tomboli