Nello Spacco della Regina storia e leggenda si fondono. Fatevi guidare dal vostro intuito, potreste essere voi a trovare il tesoro della regina Ansedonia.
Tag: Storia e Leggende
Dagli Etruschi e Romani alle Invasioni Spagnole fino a Caravaggio… Scopri la storia e le leggende nate in queste terre
Le “Città del Tufo”
Da Pitigliano a Sovana, passando per Sorano. Le città del tufo e il parco archeologico.
San Galgano e la Spada nella roccia
La gita di un giorno un po’ “fuori porta” ma da non perdere. Magica!
Il piombo di Magliano
Un importante ritrovamento archeologico in lingua etrusca.
L’olivo della strega
L’olivo della Strega si trova a Magliano in Toscana ed è considerato uno dei più vecchi d’Europa.
Alla scoperta di Albinia
Un tranquillo paese della Maremma dove convivono turismo e cultura contadina.
La malaria in Maremma
Come fu debellata la malaria in Maremma.
L’Argentario sul piccolo e grande schermo
L’Argentario ha fatto da sfondo a molti film del piccolo e del grande schermo.
I briganti in Maremma e la storia di Domenico Tiburzi
La Maremma è terra di cantastorie: i briganti vengono narrati ancora oggi come moderni Robin Hood.
Città di Cosa
La visita alla città di Cosa è un salto nel passato e uno sguardo al futuro. Antiche rovine … molto moderne.
Chi è Italo Balbo?
Italo Balbo è stato un grande aviatore e personaggio storico molto importante per la storia di Orbetello. Ma non tutti lo acclamano…
I cavalieri della Laguna – I pescatori di Orbetello
Il film documentario “I cavalieri di Orbetello” racconta la storia dei pescatori della laguna con le loro storie e la loro filosofia di vita e lavoro.
Il frontone di Talamone
Il Frontone di Talamone venne ritrovato sul colle di Talamonaccio. Rappresenta la tragedia di Edipo, un momento del mito dei “Sette contro Tebe”.
Il pane “sciocco”
Quella del “pane senza sale” è una tradizione talmente antica che addirittura Dante ne parla nel canto XVII del Paradiso della Divina Commedia.