L’estate della Maremma è colorata dalle distese gialle dei girasoli.
Tag: Natura
La Maremma Toscana è circondata di natura! Scopri i parchi, le riserve e i sentieri nascosti
Il Giardino dei Tarocchi
La visita al Giardino dei Tarocchi è un’esperienza unica per grandi e bambini. La volontà dell’artista che l’ha ideato era quella di costruire “un piccolo angolo di paradiso in cui l’uomo e la natura s’incontrano”.
Il Parco regionale della Maremma
Il Parco della Maremma è datato 1975, primo Parco Regionale istituito in Toscana.
I fenicotteri rosa della laguna di Orbetello
La laguna di Orbetello si tinge di rosa tutti gli inverni.
Riserva naturale del WWF della laguna di Orbetello
La storia dell’oasi del WWF, gli itinerari e altre curiosità.
Il giardino di Daniel Spoerri
Una mostra a cielo aperto nel cuore del territorio amiatino, a Seggiano, a cavallo tra la provincia di Grosseto e quella di Siena.
La farfalla viziosa di Capalbio
È una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia. Ama i corbezzoli ma soprattutto… ama gli alcolici!
La macchia mediterranea
Per conoscere la macchia mediterranea gli occhi non bastano, ci vuole soprattutto naso!
Profumi unici: aromatici, resinosi, amari, dolciastri. Tutti diversi. Una “sinfonia” di odori che vi sorprenderà.
Le orchidee spontanee dell’Argentario
La strategia “erotica” usata dalle orchidee selvatiche per riprodursi.
Una giornata all’isola del GIGLIO
Spiagge cristalline, una vista meravigliosa e uno dei borghi più belli d’Italia… una gita da non perdere!
La spiaggia della Feniglia
La spiaggia della Feniglia è l’ideale per chi ha bambini piccoli e per chi non sa nuotare grazie all’acqua bassa e limpida
Il punto più panoramico dell’Argentario
Una vista a 360° che permette di vedere tutte le isole che circondano il Monte Argentario e la costa con le lagune e i tre tomboli
La riserva naturale Duna Feniglia
Una bella passeggiata a piedi o in bicicletta immersi nel verde. Avrete a disposizione 6 chilometri di strada sterrata all’ombra della pineta.